Ortovox corsi d'arrampicata in ambiente
Sicurezza sulle rocce con safety academy
Sulla polverella in inverno, sulla roccia calda in estate. Per goderci i nostri “parchi giochi” preferiti in modo sicuro e minimizzando i rischi, è indispensabile possedere buone conoscenze tecniche. Con la formazione estiva ORTOVOX potrai imparare tutte le basi dell’arrampicata su roccia. Durante questi corsi intensivi, le nostre guide professioniste ti insegneranno la pianificazione delle vie, i vari nodi, le tecniche di sicurezza, la costruzione delle soste e la discesa in corda doppia. Già da anni i corsi di sicurezza in valanga della SAFETY ACADEMY rappresentano una delle maggiori iniziative di formazione alpinistica a livello mondiale. In collaborazione con circa 35 scuole di alpinismo, ora la SAFETY ACADEMY amplia la propria offerta didattica estendendola alle attività estive, con corsi di arrampicata per principianti e progrediti finalizzati a impartire tutte le conoscenze fondamentali per praticare questa disciplina in sicurezza. Approfittane per ridurre i rischi ed evitare possibili situazioni di emergenza! Gli obiettivi formativi dei corsi di arrampicata: sicurezza e routine per le prime vie in autonomia (Climbing Basic) o in preparazione delle vie a più tiri (multi-pitch), su roccia (Climbing Advanced) oppure in ambiente alpino classico (Alpine Climbing).
Trova la data perfetta per la vostra corso
SAFETY ACADEMY Climbing Basic
Dalla palestra indoor alla falesia
Hai sempre sognato di arrampicare in natura, su una parete di roccia? Hai già scalato in passato ma vuoi riprendere? Hai approcciato l'arrampicata in una palestra indoor e vuoi uscire su roccia naturale? Il corso SAFETY ACADEMY CLIMBING BASIC è quello che fa per te. Le nostre Guide Alpine ti trasmetteranno le basi per scalare in ambiente naturale in autonomia e consapevolezza.
Il corso si concentrerà su: conoscenza dell’attrezzatura, tecniche di progressione, come assicurare lo scalatore in modo corretto, le differenze rispetto all’arrampicata in palestra, pericoli, rischi e cause di incidente.

CONTENUTI DEL CORSO:
- Osservazione del terreno e valutazione pericoli, atteggiamento rispettoso della natura e degli altri
- Analisi materiali e dettaglio su tipologie di freno
- Nodo di legatura
- Scelta e preparazione del materiale all'imbragatura
- Valutazioni per la scelta dell'itinerario
- Partner check, nodo tampone, posizionamento corda
- Uso dei freni in 'top rope' e calata
- Tecniche di rinviaggio del primo e del secondo di cordata
- Uso del freno per assicurare il primo di cordata, gestione della caduta
- Tecniche di progressione e esercizi propedeutici
- Valutazione della sosta e manovra in sosta
- Cosa fare in caso non si raggiungesse la sosta
REQUISITI: conoscenze di base di arrampicata in palestra o sportiva (per chi riprende), padronanza delle tecniche di assicurazione da capocordata, progressione sicura da primo su pareti fino al grado V o superiore, condizioni fisiche per affrontare arrampicate da 30-60 minuti.
OBIETTIVI DEL CORSO: arrampicata autonoma in falesia, con le relative tecniche di assicurazione.
DURATA: 1 giorno
PARTECIPANTI: 5-6 persone
PREZZO: da 90€ / persona
* Prezzi soggetti ad adeguamento in base al Paese
SAFETY ACADEMY Climbing Advanced
Arrampicata multi pitch sportive
Sai già scalare sul quinto grado in falesia e vorresti scalare itinerari sportivi di più lunghezze? Con il SAFETY ACADEMY CLIMBING ADVANCED acquisirai le abilità e le competenze necessarie per affrontare le tue prime vie in salita e in discesa.
Durante le due giornate le nostre Guide Alpine ti insegneranno le basi per gestire la catena di sicurezza in salita e la discesa in corda doppia, i comandi di cordata e una varietà di accorgimenti che ti aiuteranno a frequentare consapevolmente le pareti.

CONTENUTI DEL CORSO:
- Osservazione del terreno e valutazione pericoli, atteggiamento rispettoso della natura e degli altri
- Analisi materiali
- Nodo di legatura e di autoassicurazione
- Scelta e preparazione del materiale all'imbragatura
- Catena di sicurezza a 2 componenti e corda intera, accenni alla cordata a 3 componenti con 2 mezze corde
- Allestimento sosta su fix, comportamento in sosta del primo e del/dei secondi
- Partner check
- Analisi dei freni non assistiti in assicurazione e recupero
- Valutazione di una sosta di calata e discesa in corda doppia
- Scelta e pianificazione dell'itinerario
OBIETTIVI DEL CORSO: arrampicata autonoma sulle vie multi pitch attrezzate a spit e padronanza delle tecniche di assicurazione necessarie per questo tipo di arrampicata; acquisizione delle conoscenze e abilità di base per affrontare semplici vie plaisir e vie alpine ben protette.
DURATA: 2 giorni
PARTECIPANTI: da 3-4 persone
PREZZO: da 270 € / persona (vitto e alloggio esclusi)
* Prezzi soggetti ad adeguamento in base al Paese
Arrampicata su vie alpinistiche
Multi-Pitch-Climbs - Climbing Alpine rock routes
Vorresti affrontare percorsi classici su roccia di parete o cresta tecnicamente semplici ma in vero ambiente di alta montagna? Il CORSO BASE DI ALPINISMO SU ROCCIA è quello che fa per te. Costruiremo insieme le capacità tecniche individuali di movimentazione e gestione della cordata in maniera di renderti autonomo e consapevole nello scegliere e percorrere la salita che desideri.
Il corso svilupperà le tecniche di progressione nell'arrampicata per permetterti di scalare anche con gli scarponi o le scarpe da approach. Tratteremo tecniche di corda per la progressione a tiri di corda e a corda corta, a posizionare le protezioni veloci e allestire le soste. Analizzeremo i pericoli oggettivi che presenta la montagna di media e alta quota e impareremo poi a gestire variabili e l'emergenza.

CONTENUTI DEL CORSO:
- Osservazione del terreno e valutazione pericoli, atteggiamento rispettoso della natura e degli altri
- Tecniche di camminata e di progressione su terreno articolato roccioso con scarponi o scarpe da approach
- Analisi dei materiali per terreno d'avventura
- Stoccaggio corda nel sacco
- Utilizzo spuntoni, protezioni mobili, valutazioneancoraggi fissi e allestimento soste
- Progressione simultanea della cordata, modulazione della distanza tra i componenti e lettura del terreno Strategia e cambi di assetto nella progressione simultanea o a balze
- Calata del compagno e discesa in corda doppia
- Raccolta informazioni, elementi di topografia e meteorologia, uso di APP e GPS (in rifugio)
- Valutazione di pericoli e assunzione/mitigazione del rischio, scelta e pianificazione dell'itinerario (in rifugio)
REQUISITI: conoscenze di base dal corso CLIMBING ADVANCED o altri corsi di arrampicata sportiva, padronanza delle tecniche di assicurazione e legatura nodi per le vie multi pitch, esperienza su vie multi pitch ben protette (grado III- IV), buone condizioni fisiche (per arrampicate di 1-2 ore).
OBIETTIVI DEL CORSO: arrampicata in autonomia sulle vie alpine e multi pitch facili, che possono richiedere anche l’ausilio di dispositivi di assicurazione mobili. DURATA: 3 giorni
PARTECIPANTI: 3-4 persone
PREZZO: da 375 €/persona (vitto e alloggio esclusi)
* Prezzi soggetti ad adeguamento in base al Paese