Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage
Passa alla homepage

"E all‘improvviso ti rendi conto che l’apparente rinuncia, in realtà è una ricompensa enorme."

Lena Müller, ecologista & atleta di ORTOVOX

Abbandonare una via per scoprirne di nuove. “More than a Route” è un viaggio che porta l’ecologista e climber professionista Lena Müller alla definizione dell’ecopoint climbing. Insieme all’amica Judith, Lena percorre 350 km e 5.100 metri di dislivello su una gravel per arrivare a scalare le due linee dei suoi sogni. La rinuncia all’automobile si rivela essere una ricompensa enorme. Il tempo, lo spazio, le persone: tutto acquista di significato.

Coat, Jacket, Photography, Person, Portrait

“Come me, chiunque ami la montagna, si trova davanti a una contraddizione. Da ricercatrice ambientale so bene quale sia l’impatto dei cambiamenti climatici sulle Alpi. Ma da climber voglio passare più tempo possibile arrampicando in montagna. Quindi, come mi devo muovere? Cosa devo cambiare per rendere più sostenibile il mio sport?” 

Arrampicata con mezzi sostenibili: cosa cambierebbe se questa filosofia si diffondesse?” 

Lena Müller (29) è una dottoranda in Ecologia all’Università di Innsbruck ed è una delle climber tedesche più apprezzate. La consapevolezza del suo impatto negativo sull’ambiente le ha fatto mettere in discussione le sue abitudini e l’ha portata a cercare nuovi modi di approcciarsi all’arrampicata. Oggi il suo obiettivo è quello di scalare percorsi con mezzi sostenibili, arrivando all’attacco a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Una visione che ha chiamato ECOPOINT climbing.

La trasparenza è per noi un valore fondamentale: per ragioni tecniche, per alcuni brevi tratti del percorso abbiamo dovuto utilizzare l’automobile. Tutte le emissioni non evitabili correlate alla produzione del documentario sono state compensate tramite misure apposite.