Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Passa alla homepage
Passa alla homepage

Impara ciò a cui devi fare attenzione all’acquisto di una pala da valanga di qualità.

Impara ciò a cui devi fare attenzione all’acquisto di una pala da valanga di qualità.

Con la pala da valanga giusta e con una strategia di spalatura ottimale si può risparmiare tempo prezioso e salvare la vita delle persone travolte da una valanga. Cosa caratterizza una buona pala da valanga? Come deve essere la sua forma e che funzionalità deve possedere? Informati ora su ciò che è importante! Per chi ama andare fuori pista e avventurarsi su terreni non assicurati come freerider o scialpinisti è essenziale possedere l’equipaggiamento di sicurezza da valanga. Il ruolo di una pala da valanga è altrettanto importante di quello di un dispositivo a.R.T.Va o di una sonda da valanga. Struttura, funzionalità e standard di sicurezza sono decisivi per l’acquisto. Nella guida pale da valanga ortovox chris semmel, guida alpina e formatore presso l’associazione delle guide alpine e degli istruttori di sci tedeschi (vdbs), spiega quali sono le caratteristiche di una pala da valanga di qualità e a cosa si dovrebbe fare attenzione.

Manico e impugnatura della pala da valanga

Benna della pala da valanga

Volume di benna

Device, Shovel, Tool

Il grafico mostra la durata della spalatura con diversi tipi di pala. Mentre con una pala media con un volume di benna piccolo sono necessari ancora 11 minuti e 20 secondi, il tempo di spalatura diminuisce a una media di 9 minuti e 56 secondi con una pala dotata di un volume di benna ottimale. Passando alla modalità “a zappa” può essere risparmiato ulteriore tempo prezioso.

Il volume di benna e la modalità "A zappa” sono importantissimi in caso di seppellimento dovuto a valanga. Se il volume di benna è troppo piccolo non può essere trasportata abbastanza neve in un breve periodo di tempo. Se è troppo grande non si può più scavare in modo efficace. Per poter spalare in modo ottimale il volume di benna deve essere anche ben strutturato e sfruttabile al meglio. La modalità “a zappa” utilizzabile in seconda fila rende le operazioni di scavo ancora più efficaci. 

* Basato sulla tesi di un master dell’università di innsbruck (I tempi del test sono stati calcolati con 0,6 m³ su 1,5 m³ di materiale scavato).

** Calcoliamo il volume della benna nel seguente modo: volume netto della benna + zone della pala x 2 cm

Strategia di scavo

csm_171219_Schaufelberater11_8c8fc77c05

In questo modo puoi scavo velocemente ed efficacemente per risparmiare tempo e forza e avere maggiori probabilità di salvare una vita.

Per estrarre dalla neve la vittima di una valanga si dovrebbe procedere nel seguente modo:

1 La sonda indica la profondità del travolto. Spostarsi a vallecon distanza pari alla profondità. Iniziare lo scavo disponendo I soccorritori a v (a ventaglio).

2 In caso di più soccorritori le due persone al vertice spostano la massa nevosa verso valle. La terza persona posizionata dietro sgombra la neve. Dopo un minuto alternare le posizioni.

3 L‘organizzazione dello scavo prevede: taglio del blocco di neve, spostamento dello stesso, allontanamento del blocco dall‘area di scavo.

4 Avvertenze: le pale utilizzabili con funzione di sgombero permettono un notevole risparmio di tempo.

Saperne di più ora

Online o in un corso di valanga

La formazione sulle valanghe interattiva da casa tua: l’ORTOVOX safety academy lab online.

Preparati per la stagione della powder!

Inizia ora il tuo tutorial online!

Solo con la conoscenza puoi ridurre il rischio di una valanga: nei corsi valanghe safety academy, in collaborazione con scuole alpine internazionali, ti forniremo dettagliate informazioni sui rischi del fuoripista. Assolvi la formazione tra le montagne coperte di neve e riduci al minimo i rischi!

Iscriviti ora!

Pale da valanga a confronto

Page, Text
Salta la galleria dei prodotti
FLEECE GRID JACKET W
Seleziona Colore
Seleziona Taglia
FLEECE GRID JACKET
Giacca in pile tecnica e leggera per i tour in montagna

220,00 €
Clothing, Vest, Lifejacket, Coat
Seleziona Colore
Seleziona Taglia
FLEECE PLUS VEST
Caldissimo gilet in MERINO FLEECE realizzato con materiale parzialmente riciclato, ideale da indossare nei giorni freddi

240,00 €
Awarded
Clothing, Vest, Coat, Jacket, Lifejacket, Clothing, Vest, Coat, Jacket, Lifejacket, Clothing, Vest, Coat, Jacket, Lifejacket, Clothing, Vest, Coat, Jacket, Lifejacket, Clothing, Vest, Coat, Jacket, Lifejacket
Seleziona Colore
Seleziona Taglia
COL BECCHEI VEST
Gilet elastico, leggero e traspirante, studiato per le uscite di scialpinismo più impegnative

230,00 €
Scopri la guida sonde da valanga ortovox e impara tutto sul tema sondare!