The DIRACT VOICE is the first avalanche transceiver with integrated voice navigation
Clear, simple instructions help you in all search phases and provide calm and clarity when your partner’s survival is at stake.


Talks
Navigation by means of clear spoken instructions

Helps
Intuitive operation helps gain life-saving seconds

Protects
Smart antenna technology for optimum range
Discover the product highlights
Tempi di ricerca accorciati
Il design intuitivo, i comandi vocali chiari e il segnale stabile già dalla prima ricezione permettono di velocizzare la ricerca.

Sistema di trasporto ad accesso rapido
Una volta aperta la chiusura del sistema di trasporto ad accesso rapido, il dispositivo DIRACT esce automaticamente dalla custodia per essere pronto all’uso all’istante.
Localizzazione rapida
La tecnologia brevettata SMART ANTENNA attiva automaticamente l’antenna migliore per la trasmissione e raddoppia il raggio di copertura.

App ortovox
L’app ORTOVOX consente di effettuare gli aggiornamenti del software, le modifiche e la personalizzazione delle impostazioni, la configurazione della flotta e l’estensione della garanzia.

Ricaricabile
Durevole ed ecologico. La batteria agli ioni di litio mantiene la sua funzione anche a temperature molto basse (- 20 °C).

Diract e diract voice
Anche il dispositivo DIRACT, la versione senza navigazione vocale, è intuitivo e semplice da utilizzare.
Intuitive in all 4 search phases
Recommended by Experts
Clearly in the lead
„The Diract Voice's easy handling and clear commands allow for a speedier search: a game changer in the avalanche transceiver market.“
Chris Semmel
Alpine expert and head of the German Mountain and Ski Guides Association VDBS training team for 15 years.


„La facilità d'uso e i comandi chiari di Diract Voice consentono una ricerca più rapida: una vera rivoluzione nel mercato degli apparecchi di ricerca in valanga.“
Chris Semmel
Esperto alpino e responsabile del team di formazione dell'Associazione tedesca delle guide alpine e sciistiche VDBS per 15 anni.

“Le situazioni stressanti riducono le nostre capacità cognitive. Una voce ci aiuta a elaborare le informazioni, rendendoci più concentrati.”
Sigrun Holzer
Psicologa specializzata in neuropsicologia

Sull'importanza della voce
Sigrun holzer (psicologa) in un'intervista
Sigrun, cosa ci succede in una situazione di estremo stress, come la caduta di una valanga?
Una reazione allo stress comporta un miglioramento delle nostre prestazioni fisiche e al tempo stesso una diminuzione delle nostre capacità cognitive. Si tratta di una caratteristica evolutiva: quando i nostri avi dell’età della pietra vedevano avvicinarsi una tigre dai denti a sciabola, avevano bisogno di una certa prestanza fisica per poter fuggire rapidamente. Per questo motivo il nostro corpo secerne ormoni come il cortisolo e la noradrenalina. In questo modo aumenta la presenza di zucchero nel sangue e le cellule ricevono ulteriore energia. Ora, se da un lato è vero che la forza è essenziale, dall’altro in una situazione di questo genere è proprio la testa a dover funzionare al meglio. Nonostante ciò, le nostre funzioni cognitive diminuiscono e risulta difficile agire razionalmente.
Come si può contrastare questo fenomeno e come ci si può preparare a queste situazioni?
Quando il nostro cervello è messo sotto pressione dallo stress negativo, ricorriamo spontaneamente a comportamenti abituali. Lo vediamo anche sul lavoro: quando una scadenza si avvicina e ci troviamo sotto pressione, siamo meno creativi e tendiamo a fare ciò che facciamo di solito. Per prepararsi alle valanghe è allora auspicabile creare un automatismo. Chi si esercita regolarmente con un determinato processo, può adottarlo naturalmente e in modo strutturato. Ai gruppi consiglierei di chiarire già nel parcheggio chi ricoprirà i diversi ruoli in caso si verifichi una situazione di questo tipo. Ciò permette non solo di risparmiare tempo, ma facilita anche la nostra capacità di prendere decisioni veloci e razionali, che è appunto limitata quando viviamo una situazione di stress. Inoltre, anche se l’istinto ci spingerebbe a farlo, non bisogna mai agire precipitosamente. Un paio di respiri profondi possono sempre essere d’aiuto: prendersi qualche momento in più per riflettere può fare la differenza. In linea generale, prima di tutto bisogna fare tutto ciò che ci aiuti a semplificare questa situazione complessa.
Che ruolo riveste un dispositivo facile da usare in una situazione di emergenza?
Per l’utilizzo intuitivo vale quanto detto per l’automatismo: meno occorre pensare, meglio è. Proprio per questo la navigazione vocale rappresenta un grande aiuto, dato che possiamo rivolgere lo sguardo verso il punto che ci interessa piuttosto che verso il dispositivo. Nel caso degli input visivi, dobbiamo innanzitutto elaborarli per poi tradurli in azione. Se questo processo viene però già effettuato da una voce e ci vengono fornite direttamente delle istruzioni, ci risparmiamo la fase di elaborazione. Grazie ad istruzioni chiare possiamo dunque impiegare meno capacità cognitive, che sono appunto ridotte in queste situazioni. Dobbiamo inoltre ricordare che prima di tutto siamo animali sociali alla ricerca di un senso di appartenenza. Ci fa sempre piacere sentire una voce in situazioni particolarmente stressanti, e questo vale anche per il primo soccorso. Se sentiamo una voce non ci sentiamo soli, e l’effetto è calmante. Nel migliore dei casi, il livello di stress può addirittura diminuire e le prestazioni cognitive possono aumentare.
DIRACT models in comparison
DIRACT and DIRACT VOICE


Get your DIRACT VOICE now
Online or from your local dealer